LA PACE A COLORI
La Pace a Colori: Una Celebrazione di Unità e Speranza a Bitonto
In prossimità della festa delle Palme, gli alunni dei plessi dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Modugno Rutigliano Rogadeo” di Bitonto hanno celebrato “La Pace a Colori”, un evento che ha riunito i bambini dei plessi Togliatti,D. Urbano e G.Rodari.
La referente del progetto Ins. Angela Cataldi ha introdotto una riflessione sul tema della Pace, sottolineando, come ogni bambino è portatore di un messaggio di speranza e costruttore di Pace.
La giornata è continuata con i saluti istituzionali del Dirigente scolastico, il professor Michele Bonasia, che ha evidenziato l’importanza dell’educazione alla pace sin dai primi anni di vita, sottolineando come la presenza non solo dei bambini, ma anche dei genitori e dei nonni, sia fondamentale per costruire una pace autentica e duratura.
L’assessore Farella, in rappresentanza del Comune di Bitonto, ha condiviso il sentimento, esaltando la bellezza di un impegno congiunto tra scuola, istituzioni e famiglie per edificare la pace. Questo evento ha dimostrato come l’unione di diverse componenti della comunità possa creare un ambiente armonioso e inclusivo.
La manifestazione è stata ricca di simboli e attività, Colombe colorate, simbolo universale di pace, e palloncini hanno riempito l’aria, mentre i bambini cantavano e danzavano, esprimendo attraverso l’arte e la musica,il desiderio di una pace che sbocci in ogni cuore.
Significativa la poesia di Rodari sulla pace dove ogni bambino è uguale in tutto il mondo e ha diritto a vivere felice e sereno.
Questa celebrazione ha voluto trasmettere un messaggio chiaro: la pace deve fiorire nella scuola, nella città e in tutto il mondo.
“La Pace a Colori” non è stato solo un evento, ma un momento di riflessione e speranza, un invito a tutti a contribuire attivamente alla costruzione di un futuro migliore.